Da Oltre 15 Anni al vostro Servizio.
Nuove Normative di Etichettatura dei Prodotti Alimentari
OFFERTE SPECIALI
Registrati e Risparmia!

Sei un nuovo utente?
Registrati oggi e ottieni subito un promo code per uno sconto del 5% sul tuo primo acquisto!
Tipo Stampanti
Produttori Stampanti
Garanzia Di Qualità

Termini e Condizioni
Approfondimenti
Contatti
Per maggiori informazioni:
info@stampantiperetichette.it
info@stampantiperetichette.it
Informazioni Utili
Nuove Normative di Etichettatura dei Prodotti Alimentari
Nuove Normative di Etichettatura dei Prodotti Alimentari
Le NUOVE NORMATIVE relative alla etichettatura nel SETTORE ALIMENTARE, entrate in vigore il 13 Dicembre 2014 (in recepimento del Regolamento Europeo 1169/2011), prevedono come PRIMO STEP la fornitura obbligatoria delle informazioni sugli alimenti ai consumatori.
Questo obbliga la maggior parte delle Aziende a modificare le proprie etichette, integrandole con i dati richiesti e completandole con sempre più informazioni variabili. Il tutto rende sempre più difficile la gestione delle etichette acquistabili già prestampate e sta già portando la maggior parte delle Aziende a prendere in esame prodotti che permettano di PERSONALIZZARLE AUTONOMAMENTE.
LA NUOVA ETICHETTA: PRINCIPALI NOVITA’
Tabella nutrizionale a sette elementi Gli alimenti confezionati devono avere una tabella nutrizionale riportante sette elementi (valore energetico, grassi, acidi grassi saturi, carboidrati, proteine, zuccheri e sale). I valori devono essere riferiti a 100 g o 100 ml di prodotto e la tabella potrà essere completata con i dati riferiti alla singola porzione.
Scadenza deve essere riportata su ogni singola porzione preconfezionata e non più solo sulla confezione principale esterna. Tutti i prodotti ittici surgelati o congelati e la carne (o le preparazioni a base di carne) devono indicare il giorno, il mese e l’anno in cui è avvenuta la surgelazione o il congelamento.
Leggibilità dell’etichetta Il Regolamento Europeo 1169/2011 introduce per la prima volta in assoluto il concetto di chiarezza delle scritte riportate sull’etichetta, definendo la dimensione minima dei caratteri tipografici utilizzabili, che devono essere di almeno 1,2 mm (oppure 0,9 mm per le confezioni più piccole). Questo per facilitare la lettura delle etichette anche da parte della popolazione più anziana. Le indicazioni nutrizionali e quelle relative all’origine del prodotto devono trovarsi nello stesso campo visivo della denominazione di vendita, insieme alle informazioni obbligatorie. Se la superficie della confezione non supera i 10 cm quadrati sono sufficienti le notizie essenziali, quali la denominazione di vendita, il dettaglio degli allergeni eventualmente presenti, il peso netto, il termine minimo di conservazione del prodotto (mediante la dicitura "da consumarsi preferibilmente entro il…") o, in alternativa, la data di scadenza (ad esempio "da consumarsi entro …"). Gli ingredienti possono essere elencati anche con altre modalità (ad esempio mediante esposizione negli stand di vendita) e devono essere sempre disponibili alla consultazione quando espressamente richiesta del consumatore.
Allergeni La nuova normativa impone che tutte le sostanze definite allergizzanti o atte a procurare intolleranze alimentari (quali ad esempio i derivati del grano e dei cereali contenenti glutine, il sedano, i crostacei, tutta la frutta a guscio (ad esempio arachdi, pinoli, noci ecc.), i latticini contenenti lattosio ecc.) debbano essere evidenziate mediante accorgimenti grafici quali sottolineatura, diverso colore o in carattere grassetto, per essere identificate con maggior chiarezza all’interno della lista degli ingredienti.
Per la consultazione di tutte le norme contenute nel Regolamento Europeo 1169/2011 si rimanda alle fonti ufficiali
ETIFOIL GROUP, tra le Società leader di mercato, presente su tutto il territorio nazionale e da sempre attenta nel fornire ai suoi Clienti una consulenza precisa e risposte tempestive sulle variazioni normative (oltre alle soluzioni per ottimizzarle nell'ambito dei processi aziendali) ha quindi attivato un servizio di Consulenza in grado di fornire risposte precise ai dubbi interpretativi sulla materia. Ha inoltre selezionato, specificatamente per le Aziende operanti nel settore alimentare, sistemi di stampa che offrano le giuste soluzioni per l'etichettatura di prodotto: soluzioni che rispondono a criteri di efficacia, semplicità, economia di acquisto e gestione (oltre 100 formati di etichette in pronta consegna, anche in bobine singole).
Primari produttori mondiali del settore (Toshiba, Epson, Cab etc) e oltre 1500 clienti (tra cui molti nel settore alimentare), hanno selezionato la nostra Società tra quelle che hanno il migliore know how per garantire un servizio di qualità pre e post-vendita.
Oltre 10 collaboratori tecnico-commerciali presenti sul territorio nazionale sono costantemente al servizio della clientela, per consigliarla al meglio e per fornire la certezza di fare il giusto investimento al miglior prezzo.
I SOFTWARE SPECIFICI PER LA PRODUZIONE DI ETICHETTE A NORMA
LABELTOGO RISTORAZIONE
Scheda da banco e libro giornale
L’indicazione di ingredienti o coadiuvanti tecnologici che possono provocare allergie o intolleranze deve figurare nell’elenco degli ingredienti, con un riferimento chiaro alla denominazione della sostanza o del prodotto allergizzante.
Per tutti i venditori al dettaglio, i ristoratori e i fornitori di alimenti per le collettività (catering, mense..) LabelToGo_Librogiornale permette di creare schede da banco contenenti la lista degli ingredienti, allergeni ed intolleranze, inserendo semplicemente i singoli ingredienti della ricetta.
“Ove gli alimenti siano offerti in vendita al consumatore finale o alle collettività senza preimballaggio oppure siano imballati sui luoghi di vendita su richiesta del consumatore o preimballati per la vendita diretta,l’indicazione delle sostanze allergizzanti è obbligatoria.” Art.44 Reg EU 1169/2011.
In recepimento del Regolamento Europeo 1169/2011 entrato in vigore il 13 dicembre 2014, il software permette di creare menù in italiano inglese delle portate servite, con i relativi valori nutrizionali, allergeni ed intolleranze, generando quindi un menù con i propri loghi, pronto da leggere.
Cicca qui per vedere il software
LABELTOGO PRODUZIONE
Stampare etichette con valori nutrizionali e allergeni
Tutti gli O.S.A. (Operatori del Settore Alimentare), devono affrontare il tema dell’etichettatura nutrizionale, in quanto la nuova direttiva europea 1169/2011 prevede un’etichetta nutrizionale differente da quella attualmente presente nella maggior parte delle confezioni degli alimenti. Questa direttiva, prevede un ampliamento dei valori nutrizionali da riportare nel retro della confezione, oltre alle specifiche RDA e alla presenza delle relative indicazioni sugli allergeni ed intolleranze.
Dalla sua entrata in vigore, il 13 dicembre 2014, la legge prevede dunque una maggiore tutela del consumatore finale ma la generazione di etichette nutrizionali a norma di legge comporta per il produttore oneri notevoli laddove sia costretto a rivolgersi ai laboratori di analisi autorizzati.
Grazie all’apporto di medici specialisti nella scienza della nutrizione, è stato creato il Software LabelToGo che permette di creare un’etichetta nutrizionale a partire dall’inserimento di una ricetta, con relativi ingredienti. LabelToGo è un pacchetto completo per la gestione dell’etichetta nutrizionale che attinge ad una banca dati alimentare, costantemente aggiornata ed unica nel mondo, sia per qualità che per quantità, in quanto è un unione di più archivi governativi federali. I valori nutrizionali riportati sono assolutamente privi di manipolazioni ed essendo spesso medie ponderate di più analisi dello stesso alimento, il valore riportato è estremamente preciso.
LabelToGo abbatte notevolmente i costi di ogni singola etichetta e i tempi di elaborazione e realizzazione della tabella nutrizionale, la quale può essere stampata in pochissimi secondi semplicemente inserendo gli ingredienti della ricetta.
Cicca qui per vedere il software
LE STAMPANTI A COLORI
Poter stampare, autonomamente e senza necessità di particolari conoscenze tecniche ed informatiche, il quantitativo di etichette a colori strettamente necessario a soddisfare le esigenze produttive del momento è oggi possibile grazie alle nuove tecnologie disponibili per la stampa a colori di etichette adesive in bobina ed ai software correlati in grado di gestire i dati variabili accedendo a banche dati esterne.
Essere in grado di aggiornare in tempo reale la propria etichetta per prodotti alimentari con le indicazioni previste dalle nuove normative è divenuto per l’azienda produttrice una indispensabile necessità, visti i tempi necessari alla produzione tipografica tradizionale che spesso non coincidono con le tempistiche di produzione e di evasione degli ordinativi.
Per stampare a colori lotti diversificati di etichette, personalizzate per prodotto o per cliente, la Etifoil Group, leader nel settore dell’etichettatura e forte di una pluriennale esperienza maturata grazie al bacino di clientela acquisita, propone alle Aziende operanti nel settore alimentare la nuova stampante Epson TM C-3500, il modello di stampante a getto di inchiostro per etichette adesive in bobina oggi più venduto.
In particolare, la stampante Epson TM C-3500 presenta le seguenti importanti caratteristiche:
- possiede una taglierina integrata che permette di stampare e tagliare utilizzando carta adesiva in bobina continua (non fustellata). Questa importante funzione offre la possibilità di stampare etichette di altezze diverse senza dover acquistare etichette di formati diversi, in base alle dimensioni del contenitore sul quale dovranno essere applicate. Epson stessa fornisce bobine in continuo in carta fotografica lucida o opaca di larghezza 51, 76 e 102 mm.
- Utilizza inchiostri a pigmenti altamente resistenti sia all’acqua che allo scolorimento dovuto all’esposizione al sole (raggi UV).
- Ha il costo inchiostro più basso rispetto a tutte le altre stampanti ink jet a colori per etichette in bobina presenti sul mercato.
- Non ha necessità di manutenzione / sostituzione della testina. La stampante Epson utilizza infatti una testina piezo a freddo ed autopulente, garantita a vita, che non deve essere mai sostituita.
- Il sistema di autocontrollo della testina garantisce sempre un perfetto risultato di stampa e consente di lasciare in funzione la stampante anche quando non presidiata (ad esempio di notte).
- Ha una notevole velocità di stampa: circa 10 cm al secondo.
- Permette di fare stampe “al vivo” (ovvero può stampare un fondo colorato fino al margine dell’etichetta).
- È fornita già equipaggiata del software grafico NiceLabel, ideale per la realizzazione ed archiviazione di etichette riportanti grafiche, testi, numeratori progressivi, codici a barre ecc.
- Può essere equipaggiata di un riavvolgitore, per ribobinare le etichette stampate.
È facilmente installabile, in modalità “Plug&Play”, su qualunque personal computer equipaggiato con sistema operativo Windows. La stampante viene fornita equipaggiata di driver per windows. Viste le innumerevoli funzioni disponibili nel driver, Etifoil Group srl offre la propria consulenza telefonica gratuita per supportare il cliente durante le fasi di installazione, configurazione del driver ed utilizzo ottimale di tutte le funzionalità del software grafico. In aggiunta a ciò, esiste la possibilità di sottoscrivere un Contratto di Manutenzione ALL INCLUSIVE, valido 3 anni, con assistenza diretta tramite 40 centri di assistenza presenti in Italia - incluso macchina in sostituzione.
Cicca qui per vedere la Epson TM-C3500 completa di software SAfeLabel
Cicca qui per vedere la Epson TM-C3500l
LE STAMPANTI A TRASFERIMENTO TERMICO
Laddove l’Azienda sia in grado di continuare ad utilizzare etichette prestampate prodotte tipograficamente e le necessità di personalizzazione dell’etichetta siano limitate all’inserimento di pochi dati variabili, quali ad esempio numeri di lotto e date di scadenza, la stampa monocromatica a trasferimento termico continua ad avere un largo impiego.
Etifoil Group è in grado di consigliare il modello di stampante idoneo alle diverse necessità di lavorazione, in base ai formati delle etichette, alla risoluzione, alla velocità di stampa richiesta ed alle esigenze di connettività. Sono infatti disponibili modelli di stampante a trasferimento termico con larghezza massima di stampa da 104 a 208 mm, con risoluzione di stampa a 200, 300 e 600 dpi e velocità da un minimo di 100 mm/sec ad un massimo di 355 mm/sec.
Oltre alla porta di interfacciamento USB, standard su tutti i modelli, è possibile scegliere la connessione di rete Ethernet o le tradizionali connessioni tramite porta parallela e porta seriale RS232.
Un’ampia gamma di ribbon permette inoltre di stampare su qualunque tipo di supporto (carta o materiale sintetico) ed in una vasta gamma di colorazioni, compreso oro e argento laminati.
Cicca qui per vedere le Stampanti a trasferimento termico
LE ETICHETTE
Le etichette in bobina sono oggi disponibili in una vasta gamma di materiali, sia fotografici che in sintetico o carta tradizionali, sui quali è possibile stampare a trasferimento termico o a getto di inchiostro, in quest’ultimo caso con eccellente qualità ed ottima resistenza sia all’acqua che ai raggi UV, grazie agli inchiostri a pigmenti utilizzati.
- Carta Vellum (per stampa a trasferimento termico o a getto di inchiostro)
- Carta Patinata (per stampa a trasferimento termico)
- Carta Termica (per stampa termica diretta)
- Poliestere Metallizzato (per stampa a trasferimento termico)
- Polipropilene Bianco (per stampa a trasferimento termico)
- Polipropilene Trasparente (per stampa a trasferimento termico)
- Carta fotografica bianca lucida (per stampa a getto di inchiostro)
- Carta fotografica bianca opaca (per stampa a getto di inchiostro)
- Carta fotografica vergata bianca (per stampa a getto di inchiostro)
- Carta fotografica vergata marrone (per stampa a getto di inchiostro)
- Sintetico fotografico trasparente (per stampa a getto di inchiostro)
- Sintetico fotografico bianco opaco (per stampa a getto di inchiostro)
- Sintetico fotografico bianco lucido (per stampa a getto di inchiostro)
- Sintetico fotografico bianco satinato (per stampa a getto di inchiostro)
Per evitare al produttore di dover fare consistenti scorte di etichette neutre, Etifoil Group propone per ciascun tipo di materiale centinaia di formati di etichette standard, di forma quadrata, rettangolare, circolare ed ovale, sempre disponibili a magazzino ed acquistabili anche in singola bobina. Sono inoltre disponibili numerose fustelle con le sagomature generalmente utilizzate nel settore alimentare:
Cicca qui per vedere le etichette
I RIAVVOLGITORI
Laddove sia necessario riavvolgere nuovamente in bobina le etichette appena stampate, trova ampio impiego una vasta gamma di riavvolgitori, in grado di ribobinare etichette di qualsiasi larghezza, fino al formato A4. Il mozzo del riavvolgitore può essere fisso (per anime da 40 o da 76 mm) oppure variabile, grazie ad un sistema meccanico a pantografo in grado di variare il diametro interno della bobina da un minimo di 25 mm ad un massimo di 118 mm.
Particolari modelli, dotati di meccanismo elettronico “back feed”, sono particolarmente indicati per essere abbinati alle stampanti a getto di inchiostro in quanto in grado di invertire il senso di rotazione quando la stampante deve fare arretrare le etichette.
Cicca qui per vedere i riavvolgitori
GLI APPLICATORI DI ETICHETTE
Piccoli lotti di etichette vengono generalmente applicati manualmente, con notevole impiego di manodopera e rischio di imprecisione nell’applicazione, soprattutto nel caso in cui il barattolo, il vasetto o la bottiglia necessiti di etichette contrapposte fronte + retro.
Per i piccoli lotti di etichettatura, uno strumento estremamente versatile e di comprovato successo è l’applicatore per contenitori cilindrici, che permette di etichettare in modalità semi automatica fino a 1000 etichette fronte + retro all’ora, su contenitori aventi diametro compreso tra 15 e 170 mm. Il suo sensore meccanico di alta precisione consente di applicare anche etichette completamente trasparenti.
Questo applicatore è particolarmente indicato laddove l’etichetta stampata debba essere immediatamente applicata sul contenitore. Questo modello, infatti, può essere collegato direttamente in uscita alla stampante, senza necessità di dover prima riavvolgere in bobina le etichette stampate.
Cicca qui per vedere gli applicatori
Torna alla home page
Le NUOVE NORMATIVE relative alla etichettatura nel SETTORE ALIMENTARE, entrate in vigore il 13 Dicembre 2014 (in recepimento del Regolamento Europeo 1169/2011), prevedono come PRIMO STEP la fornitura obbligatoria delle informazioni sugli alimenti ai consumatori.
Questo obbliga la maggior parte delle Aziende a modificare le proprie etichette, integrandole con i dati richiesti e completandole con sempre più informazioni variabili. Il tutto rende sempre più difficile la gestione delle etichette acquistabili già prestampate e sta già portando la maggior parte delle Aziende a prendere in esame prodotti che permettano di PERSONALIZZARLE AUTONOMAMENTE.
LA NUOVA ETICHETTA: PRINCIPALI NOVITA’
Tabella nutrizionale a sette elementi Gli alimenti confezionati devono avere una tabella nutrizionale riportante sette elementi (valore energetico, grassi, acidi grassi saturi, carboidrati, proteine, zuccheri e sale). I valori devono essere riferiti a 100 g o 100 ml di prodotto e la tabella potrà essere completata con i dati riferiti alla singola porzione.
Scadenza deve essere riportata su ogni singola porzione preconfezionata e non più solo sulla confezione principale esterna. Tutti i prodotti ittici surgelati o congelati e la carne (o le preparazioni a base di carne) devono indicare il giorno, il mese e l’anno in cui è avvenuta la surgelazione o il congelamento.
Leggibilità dell’etichetta Il Regolamento Europeo 1169/2011 introduce per la prima volta in assoluto il concetto di chiarezza delle scritte riportate sull’etichetta, definendo la dimensione minima dei caratteri tipografici utilizzabili, che devono essere di almeno 1,2 mm (oppure 0,9 mm per le confezioni più piccole). Questo per facilitare la lettura delle etichette anche da parte della popolazione più anziana. Le indicazioni nutrizionali e quelle relative all’origine del prodotto devono trovarsi nello stesso campo visivo della denominazione di vendita, insieme alle informazioni obbligatorie. Se la superficie della confezione non supera i 10 cm quadrati sono sufficienti le notizie essenziali, quali la denominazione di vendita, il dettaglio degli allergeni eventualmente presenti, il peso netto, il termine minimo di conservazione del prodotto (mediante la dicitura "da consumarsi preferibilmente entro il…") o, in alternativa, la data di scadenza (ad esempio "da consumarsi entro …"). Gli ingredienti possono essere elencati anche con altre modalità (ad esempio mediante esposizione negli stand di vendita) e devono essere sempre disponibili alla consultazione quando espressamente richiesta del consumatore.
Allergeni La nuova normativa impone che tutte le sostanze definite allergizzanti o atte a procurare intolleranze alimentari (quali ad esempio i derivati del grano e dei cereali contenenti glutine, il sedano, i crostacei, tutta la frutta a guscio (ad esempio arachdi, pinoli, noci ecc.), i latticini contenenti lattosio ecc.) debbano essere evidenziate mediante accorgimenti grafici quali sottolineatura, diverso colore o in carattere grassetto, per essere identificate con maggior chiarezza all’interno della lista degli ingredienti.
Per la consultazione di tutte le norme contenute nel Regolamento Europeo 1169/2011 si rimanda alle fonti ufficiali
ETIFOIL GROUP, tra le Società leader di mercato, presente su tutto il territorio nazionale e da sempre attenta nel fornire ai suoi Clienti una consulenza precisa e risposte tempestive sulle variazioni normative (oltre alle soluzioni per ottimizzarle nell'ambito dei processi aziendali) ha quindi attivato un servizio di Consulenza in grado di fornire risposte precise ai dubbi interpretativi sulla materia. Ha inoltre selezionato, specificatamente per le Aziende operanti nel settore alimentare, sistemi di stampa che offrano le giuste soluzioni per l'etichettatura di prodotto: soluzioni che rispondono a criteri di efficacia, semplicità, economia di acquisto e gestione (oltre 100 formati di etichette in pronta consegna, anche in bobine singole).
Primari produttori mondiali del settore (Toshiba, Epson, Cab etc) e oltre 1500 clienti (tra cui molti nel settore alimentare), hanno selezionato la nostra Società tra quelle che hanno il migliore know how per garantire un servizio di qualità pre e post-vendita.
Oltre 10 collaboratori tecnico-commerciali presenti sul territorio nazionale sono costantemente al servizio della clientela, per consigliarla al meglio e per fornire la certezza di fare il giusto investimento al miglior prezzo.
I SOFTWARE SPECIFICI PER LA PRODUZIONE DI ETICHETTE A NORMA
LABELTOGO RISTORAZIONE
Scheda da banco e libro giornale
L’indicazione di ingredienti o coadiuvanti tecnologici che possono provocare allergie o intolleranze deve figurare nell’elenco degli ingredienti, con un riferimento chiaro alla denominazione della sostanza o del prodotto allergizzante.
Per tutti i venditori al dettaglio, i ristoratori e i fornitori di alimenti per le collettività (catering, mense..) LabelToGo_Librogiornale permette di creare schede da banco contenenti la lista degli ingredienti, allergeni ed intolleranze, inserendo semplicemente i singoli ingredienti della ricetta.
“Ove gli alimenti siano offerti in vendita al consumatore finale o alle collettività senza preimballaggio oppure siano imballati sui luoghi di vendita su richiesta del consumatore o preimballati per la vendita diretta,l’indicazione delle sostanze allergizzanti è obbligatoria.” Art.44 Reg EU 1169/2011.
In recepimento del Regolamento Europeo 1169/2011 entrato in vigore il 13 dicembre 2014, il software permette di creare menù in italiano inglese delle portate servite, con i relativi valori nutrizionali, allergeni ed intolleranze, generando quindi un menù con i propri loghi, pronto da leggere.
Cicca qui per vedere il software
LABELTOGO PRODUZIONE
Stampare etichette con valori nutrizionali e allergeni
Tutti gli O.S.A. (Operatori del Settore Alimentare), devono affrontare il tema dell’etichettatura nutrizionale, in quanto la nuova direttiva europea 1169/2011 prevede un’etichetta nutrizionale differente da quella attualmente presente nella maggior parte delle confezioni degli alimenti. Questa direttiva, prevede un ampliamento dei valori nutrizionali da riportare nel retro della confezione, oltre alle specifiche RDA e alla presenza delle relative indicazioni sugli allergeni ed intolleranze.
Dalla sua entrata in vigore, il 13 dicembre 2014, la legge prevede dunque una maggiore tutela del consumatore finale ma la generazione di etichette nutrizionali a norma di legge comporta per il produttore oneri notevoli laddove sia costretto a rivolgersi ai laboratori di analisi autorizzati.
Grazie all’apporto di medici specialisti nella scienza della nutrizione, è stato creato il Software LabelToGo che permette di creare un’etichetta nutrizionale a partire dall’inserimento di una ricetta, con relativi ingredienti. LabelToGo è un pacchetto completo per la gestione dell’etichetta nutrizionale che attinge ad una banca dati alimentare, costantemente aggiornata ed unica nel mondo, sia per qualità che per quantità, in quanto è un unione di più archivi governativi federali. I valori nutrizionali riportati sono assolutamente privi di manipolazioni ed essendo spesso medie ponderate di più analisi dello stesso alimento, il valore riportato è estremamente preciso.
LabelToGo abbatte notevolmente i costi di ogni singola etichetta e i tempi di elaborazione e realizzazione della tabella nutrizionale, la quale può essere stampata in pochissimi secondi semplicemente inserendo gli ingredienti della ricetta.
Cicca qui per vedere il software
LE STAMPANTI A COLORI
Poter stampare, autonomamente e senza necessità di particolari conoscenze tecniche ed informatiche, il quantitativo di etichette a colori strettamente necessario a soddisfare le esigenze produttive del momento è oggi possibile grazie alle nuove tecnologie disponibili per la stampa a colori di etichette adesive in bobina ed ai software correlati in grado di gestire i dati variabili accedendo a banche dati esterne.
Essere in grado di aggiornare in tempo reale la propria etichetta per prodotti alimentari con le indicazioni previste dalle nuove normative è divenuto per l’azienda produttrice una indispensabile necessità, visti i tempi necessari alla produzione tipografica tradizionale che spesso non coincidono con le tempistiche di produzione e di evasione degli ordinativi.
Per stampare a colori lotti diversificati di etichette, personalizzate per prodotto o per cliente, la Etifoil Group, leader nel settore dell’etichettatura e forte di una pluriennale esperienza maturata grazie al bacino di clientela acquisita, propone alle Aziende operanti nel settore alimentare la nuova stampante Epson TM C-3500, il modello di stampante a getto di inchiostro per etichette adesive in bobina oggi più venduto.
In particolare, la stampante Epson TM C-3500 presenta le seguenti importanti caratteristiche:
- possiede una taglierina integrata che permette di stampare e tagliare utilizzando carta adesiva in bobina continua (non fustellata). Questa importante funzione offre la possibilità di stampare etichette di altezze diverse senza dover acquistare etichette di formati diversi, in base alle dimensioni del contenitore sul quale dovranno essere applicate. Epson stessa fornisce bobine in continuo in carta fotografica lucida o opaca di larghezza 51, 76 e 102 mm.
- Utilizza inchiostri a pigmenti altamente resistenti sia all’acqua che allo scolorimento dovuto all’esposizione al sole (raggi UV).
- Ha il costo inchiostro più basso rispetto a tutte le altre stampanti ink jet a colori per etichette in bobina presenti sul mercato.
- Non ha necessità di manutenzione / sostituzione della testina. La stampante Epson utilizza infatti una testina piezo a freddo ed autopulente, garantita a vita, che non deve essere mai sostituita.
- Il sistema di autocontrollo della testina garantisce sempre un perfetto risultato di stampa e consente di lasciare in funzione la stampante anche quando non presidiata (ad esempio di notte).
- Ha una notevole velocità di stampa: circa 10 cm al secondo.
- Permette di fare stampe “al vivo” (ovvero può stampare un fondo colorato fino al margine dell’etichetta).
- È fornita già equipaggiata del software grafico NiceLabel, ideale per la realizzazione ed archiviazione di etichette riportanti grafiche, testi, numeratori progressivi, codici a barre ecc.
- Può essere equipaggiata di un riavvolgitore, per ribobinare le etichette stampate.
È facilmente installabile, in modalità “Plug&Play”, su qualunque personal computer equipaggiato con sistema operativo Windows. La stampante viene fornita equipaggiata di driver per windows. Viste le innumerevoli funzioni disponibili nel driver, Etifoil Group srl offre la propria consulenza telefonica gratuita per supportare il cliente durante le fasi di installazione, configurazione del driver ed utilizzo ottimale di tutte le funzionalità del software grafico. In aggiunta a ciò, esiste la possibilità di sottoscrivere un Contratto di Manutenzione ALL INCLUSIVE, valido 3 anni, con assistenza diretta tramite 40 centri di assistenza presenti in Italia - incluso macchina in sostituzione.
Cicca qui per vedere la Epson TM-C3500 completa di software SAfeLabel
Cicca qui per vedere la Epson TM-C3500l
LE STAMPANTI A TRASFERIMENTO TERMICO
Laddove l’Azienda sia in grado di continuare ad utilizzare etichette prestampate prodotte tipograficamente e le necessità di personalizzazione dell’etichetta siano limitate all’inserimento di pochi dati variabili, quali ad esempio numeri di lotto e date di scadenza, la stampa monocromatica a trasferimento termico continua ad avere un largo impiego.
Etifoil Group è in grado di consigliare il modello di stampante idoneo alle diverse necessità di lavorazione, in base ai formati delle etichette, alla risoluzione, alla velocità di stampa richiesta ed alle esigenze di connettività. Sono infatti disponibili modelli di stampante a trasferimento termico con larghezza massima di stampa da 104 a 208 mm, con risoluzione di stampa a 200, 300 e 600 dpi e velocità da un minimo di 100 mm/sec ad un massimo di 355 mm/sec.
Oltre alla porta di interfacciamento USB, standard su tutti i modelli, è possibile scegliere la connessione di rete Ethernet o le tradizionali connessioni tramite porta parallela e porta seriale RS232.
Un’ampia gamma di ribbon permette inoltre di stampare su qualunque tipo di supporto (carta o materiale sintetico) ed in una vasta gamma di colorazioni, compreso oro e argento laminati.
Cicca qui per vedere le Stampanti a trasferimento termico
LE ETICHETTE
Le etichette in bobina sono oggi disponibili in una vasta gamma di materiali, sia fotografici che in sintetico o carta tradizionali, sui quali è possibile stampare a trasferimento termico o a getto di inchiostro, in quest’ultimo caso con eccellente qualità ed ottima resistenza sia all’acqua che ai raggi UV, grazie agli inchiostri a pigmenti utilizzati.
- Carta Vellum (per stampa a trasferimento termico o a getto di inchiostro)
- Carta Patinata (per stampa a trasferimento termico)
- Carta Termica (per stampa termica diretta)
- Poliestere Metallizzato (per stampa a trasferimento termico)
- Polipropilene Bianco (per stampa a trasferimento termico)
- Polipropilene Trasparente (per stampa a trasferimento termico)
- Carta fotografica bianca lucida (per stampa a getto di inchiostro)
- Carta fotografica bianca opaca (per stampa a getto di inchiostro)
- Carta fotografica vergata bianca (per stampa a getto di inchiostro)
- Carta fotografica vergata marrone (per stampa a getto di inchiostro)
- Sintetico fotografico trasparente (per stampa a getto di inchiostro)
- Sintetico fotografico bianco opaco (per stampa a getto di inchiostro)
- Sintetico fotografico bianco lucido (per stampa a getto di inchiostro)
- Sintetico fotografico bianco satinato (per stampa a getto di inchiostro)
Per evitare al produttore di dover fare consistenti scorte di etichette neutre, Etifoil Group propone per ciascun tipo di materiale centinaia di formati di etichette standard, di forma quadrata, rettangolare, circolare ed ovale, sempre disponibili a magazzino ed acquistabili anche in singola bobina. Sono inoltre disponibili numerose fustelle con le sagomature generalmente utilizzate nel settore alimentare:
Cicca qui per vedere le etichette
I RIAVVOLGITORI
Laddove sia necessario riavvolgere nuovamente in bobina le etichette appena stampate, trova ampio impiego una vasta gamma di riavvolgitori, in grado di ribobinare etichette di qualsiasi larghezza, fino al formato A4. Il mozzo del riavvolgitore può essere fisso (per anime da 40 o da 76 mm) oppure variabile, grazie ad un sistema meccanico a pantografo in grado di variare il diametro interno della bobina da un minimo di 25 mm ad un massimo di 118 mm.
Particolari modelli, dotati di meccanismo elettronico “back feed”, sono particolarmente indicati per essere abbinati alle stampanti a getto di inchiostro in quanto in grado di invertire il senso di rotazione quando la stampante deve fare arretrare le etichette.
Cicca qui per vedere i riavvolgitori
GLI APPLICATORI DI ETICHETTE
Piccoli lotti di etichette vengono generalmente applicati manualmente, con notevole impiego di manodopera e rischio di imprecisione nell’applicazione, soprattutto nel caso in cui il barattolo, il vasetto o la bottiglia necessiti di etichette contrapposte fronte + retro.
Per i piccoli lotti di etichettatura, uno strumento estremamente versatile e di comprovato successo è l’applicatore per contenitori cilindrici, che permette di etichettare in modalità semi automatica fino a 1000 etichette fronte + retro all’ora, su contenitori aventi diametro compreso tra 15 e 170 mm. Il suo sensore meccanico di alta precisione consente di applicare anche etichette completamente trasparenti.
Questo applicatore è particolarmente indicato laddove l’etichetta stampata debba essere immediatamente applicata sul contenitore. Questo modello, infatti, può essere collegato direttamente in uscita alla stampante, senza necessità di dover prima riavvolgere in bobina le etichette stampate.
Cicca qui per vedere gli applicatori
Torna alla home page